La segreteria didattica resterà chiusa al pubblico Sabato 18/06 e da Lunedì 20/06 a venerdì 24/06 causa svolgimento Esami di Stato.
Chiusura Segreteria Didattica
Festa di don Bosco 2023
CON DON BOSCO È SEMPRE FESTA! Anche quest’anno, grande festa nel giorno di Don Bosco! Alle 8.45, nella Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo, gli studenti dalla scuola vivranno la celebrazione dell’Eucaristia, celebrata dal salesiano Don Andrea Torresin. E poi, tanto...
Il Piccolo Principe
Il Piccolo Principe Il 21 Novembre, noi studenti delle classi seconde, siamo andati al Teatro alla Scala di Milano per assistere all’Opera “Il Piccolo Principe”. È stata la prima volta che il Teatro alla Scala ha commissionato un’opera per ragazzi ad un...
Quali obiettivi per il 2030?
Quali obiettivi per il 2030? Quale futuro per il nostro pianeta? Com’è possibile raggiungere i 169 target racchiusi nei 17 obiettivi per uno sviluppo sostenibile di Agenda 2030? Da questi interrogativi, noi studenti delle classi prime, siamo partiti per fare...
Alla scoperta del Risorgimento
Alla scoperta del Risorgimento Noi studenti delle classi terze, durante la settimana, siamo andati al Museo del Risorgimento. Dopo una breve spiegazione del palazzo Moriggia, luogo in cui è situato il museo, la nostra guida ci ha portati lungo un percorso...
Giornata Formativa a Chieri
Giornata Formativa a Chieri (TO) Lunedì 3 ottobre, noi ragazzi delle classi prime, siamo andati a Chieri a svolgere la nostra prima giornata formativa. Siamo stati sui luoghi di Don Bosco, il quale trascorse qui dieci anni della sua vita: quattro come studente...
Si riparte!
Si riparte! Finalmente è ricominciata la scuola! Giovedì 8 settembre è cominciata la scuola per gli alunni delle classi seconde e terze del nostro istituto, che in quella giornata hanno avuto modo di preparare l’accoglienza delle classi prime per il giorno...
Viva le forme geometriche!
Quest'anno ci siamo divertiti a giocare con i colori, a trasformarci in piccoli artisti e infine, abbiamo giocato con le forme geometriche. Abbiamo notato le differenze tra quelle più conosciute, abbiamo imparato a riconoscere le loro caratteristiche principali, anche...
MUBA
Il MUBA è un "museo attivo" nel quale i bambini possono fare esperienze multisensoriali sempre diverse, a seconda del laboratorio che andranno a svolgere. Nel nostro caso abbiamo scelto il laboratorio di REMIDA nel quale i bimbi avevano la possibilità di scegliere tra...
Laboratorio naturale
A giugno i bambini della scuola dell'infanzia hanno svolto un bellissimo laboratorio artistico-naturale a cui hanno partecipato con molto entusiasmo. Inizialmente, si sono dedicati tutti all'osservazione della natura circostante, con le caratteristiche tipiche della...
< ARCHIVIO EVENTI >