Pane e salame e… viva don Bosco!

Il 31 gennaio è un giorno speciale alla scuola primaria: la festa di Don Bosco! Dopo la messa, una deliziosa merenda con pane e salame, come da tradizione, e poi tutti insieme a giocare e divertirsi. La giornata si è conclusa nella cappella della scuola, dove suor Nicoletta ha condiviso un bellissimo messaggio: ha paragonato […]
Verso l’alto! Arte e arrampicata per festeggiare don Bosco

Festa di Don Bosco: classi prime e seconde al Rocksport In occasione della festa di Don Bosco, gli studenti delle classi prime e seconde medie hanno partecipato a due giornate speciali all’insegna dello sport e del divertimento. Il 30 gennaio, le classi prime, e il 31 gennaio, le classi seconde, si sono recate presso la palestra […]
Un morbido cuore per te

Il 13 Novembre, in occasione della giornata della gentilezza, i bambini della Scuola dell’infanzia hanno creato un cuore di cartone rivestito con della morbida lana colorata: il filo emozionale . Ogni cuore, portava il nome del suo autore. Dopo averli sistemati in una scatola, tutti i bambini ne hanno pescato uno per poi portarlo a […]
Ma imparare fa rima con annoiare?

Ci sono le uscite e i giorni speciali, e poi c’è la didattica quotidiana… Ma davvero stare in classe deve essere per forza noioso? Alla Primaria proviamo a rendere appassionante ogni piccola scoperta fatta in aula. Per esempio, gli schemi per ripassare i Babilonesi possono essere dei pop-up. Perché no? Si memorizza meglio, e ci […]
Ritrovare il Risorgimento, a Milano

A Milano c’è un bellissimo museo del Risorgimento, con sale ricche e colorate e una guida appassionata. Lo hanno sperimentato le classi terze della Secondaria di primo grado, trovando l’esperienza coinvolgente e formativa. Secondo i prof è stata “un’uscita didattica che non solo ha arricchito il bagaglio culturale, ma ha anche aperto nuovi orizzonti di […]
Come essere belli nell’era di internet

Ogni venerdì pomeriggio chi vuole può fermarsi a scuola per fare qualcosa di interessante, senza voti nè formalità, con i propri docenti. Venerdì 22 ottobre una quarantina di ragazzi provenienti dai 3 indirizzi delle superiori hanno parlato con i prof. Ferrarese (Scienze umane) e Turconi (Latino) di “Bellezza nell’era di internet”. Immersi in un allestimento […]
Una vera redazione, in una scuola?

Da fine settembre un gruppo di 25 ragazzi dei diversi indirizzi delle nostre scuole superiori si è dato da fare per trasformare alcuni ambienti inutilizzati della scuola in una vera redazione: hanno pulito, imbiancato, arredato, fino a creare uno spazio suggestivo e accogliente dal sapore vintage. Proprio lì sta ora prendendo vita un progetto ambizioso: […]
In Liguria, focacce e… natura!

Il 21 ottobre le classi quinte sono partite per Pietra Ligure dove hanno preso parte all’esperienza Scuola-natura. Dopo aver mangiato ed essersi sistemati nella camere, tutti hanno voluto correre immediatamente in spiaggia. Il giorno dopo c’è stato spazio per l’esplorazione dell’incredibile paesaggio ligure, i luoghi naturali e quelli costruiti dall’uomo, come il porto di Loano. […]
Sulle finestre è scoppiato l’autunno!

Alla scuola dell’infanzia è scoppiato l’autunno! Sulle grandi vetrate che stanno tra il cortile e la zona di gioco comune c’è spazio per i tanti disegni colorati dei bambini, che brillano ancora di più con la luce che li colpisce da dietro. Sopra/sotto, dentro/fuori, i concetti topologici si imparano giocando. Vedere e toccare aiuta a […]
Sotto la pioggia, o con i guanti da lavoro…

Nel mese di ottobre ogni classe delle scuole superiori della nostra scuola fa un viaggio di due giorni insieme. Serve a scoprirsi fuori dai banchi, a stare con i professori in un modo diverso, a sperimentare il cammino o il lavoro, a riflettere insieme. Ogni classe ha una propria destinazione: qualcuno è andato in montagna, […]